In occasione della Giornata della Memoria, il Sistema Bibliotecario Valsusa, l’Unione Montana Valle Susa e l’Unitre di Bussoleno hanno offerto agli studenti del liceo N. Rosa di entrambe le sedi l’occasione di incontrare il prof. Daniele Gouthier, matematico e scrittore. Nelle giornate del 27 e del 28 gennaio diverse classi di tutti gli indirizzi hanno avuto modo di confrontarsi con l’autore sul tema della memoria, affrontato in modo originale nel romanzo “Ci sono giorni da ricordare”. La giovane protagonista, Emma, grazie alla particolare amicizia con Luca, un anziano sopravvissuto di Mauthausen, riuscirà a portare avanti la missione di mantenere vivo il ricordo della tragedia dei lager anche dopo la scomparsa di chi ha vissuto sulla propria pelle quegli orrori.
Gli studenti hanno apprezzato particolarmente proprio il fatto che la protagonista del romanzo sia una ragazza loro coetanea, con problemi e difficoltà comuni a molti giovanissimi, che riesce a diventare più forte e determinata grazie al compito affidatole con fiducia da Luca: portare avanti il ruolo di testimone al posto di chi ha subito la deportazione, affinché “i giorni da ricordare” non vengano mai dimenticati.
La Dirigente Scolastica ringrazia il Sistema Bibliotecario per la preziosa iniziativa del portare a scuola una prestigiosa testimonianza quale quella del prof Gouthier. Un particolare segno di riconoscenza vada alla carissima Prof.ssa Bruna Consolini e all’UNITRE Bussoleno.
In allegato la locandina dell’incontro.
0