Giovedì 30 gennaio le classi quinte degli indirizzi Scientifico e Scienze applicate hanno avuto la rara opportunità di visitare il centro CNAO di Pavia. Lo CNAO (Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica) ospita un sincrotrone: uno dei sei acceleratori al mondo in grado di accelerare, oltre ai protoni, anche ioni carbonio che sono le particelle più potenti nel trattamento di pazienti oncologici per i quali non è efficace la tradizionale radioterapia o che non sono operabili. Allo CNAO i ragazzi hanno visto un centro di altissimo livello in cui la Fisica incontra la Medicina e hanno potuto constatare come la ricerca di base abbia delle ricadute importantissime.
Gli studenti, dopo un’approfondita presentazione delle attività da parte di un fisico medico e un tecnico di radiologia, sono stati condotti in una visita guidata presso l’acceleratore che utilizza una tecnologia analoga a quelli del CERN di Ginevra, ma che è stato appositamente progettato per il trattamento clinico dei pazienti oncologici.
0